Processo di acquisto

Il processo per l’acquisto di un immobile a Budapest è semplice e garantisce il massimo dei livelli di garanzia tanto per l’acquirente, quanto per il venditore.

In breve l`iter:
Nel caso in cui si volesse acquistare un immobile, si fa pervenire al venditore una proposta d’acquisto. Una volta accettata, si può ‘bloccare’ lo stesso immobile facendo pervenire al venditore l’1-2% del suo valore che sarà riportato nell’atto pubblico. Tutto questo in attesa di firmare l’atto di compravendita (rogito) nei tempi concordati con il venditore.

L’atto di compravendita viene stipulato generalmente presso un avvocato che, prima, svolgerà tutte le verifiche catastali necessarie. Dall’avvocato, al momento della firma del contratto, viene generalmente chiesto di far pervenire al venditore il 10% del valore dell’immobile. A questo punto – cosa molto importante – viene immediatamente registrato presso il catasto un gravame sull’immobile a favore dell’acquirente. Da qui, secondo gli accordi che verranno presi con il venditore, si stabilirà un termine per il saldo finale a cui, una volta certificato dall’avvocato, seguirà immediatamente la registrazione della piena proprietà presso il catasto.

 

Quindi, sostanzialmente, i passaggi sono pochi e semplici:

 

  1. Si blocca l’immobile con un 1-2% del suo valore.
  2. Rogito con deposito 10% al venditore e immediata registrazione gravame a favore dell’acquirente presso il catasto.
  3. Saldo finale nei tempi e nelle modalità concordate con il venditore e immediata registrazione della piena proprietà presso il catasto.